Percorsi

Support Document

13 mins to read

In questo documento

Guida utente

EN - DE-DE - ES-LATAM - FR-CA - NL-NL - PT-BR

Giugno 2023

Sommario



Introduzione

Questa guida utente fornisce le informazioni necessarie per utilizzare la funzionalità Percorsi nell'applicazione di gestione della flotta. Inoltre, approfondisce le schede Percorsi, Report sui percorsi pianificati rispetto a quelli effettivi, Riassunto del percorso, Percorso senza corrispondenza e Importare percorsi. Per utilizzare questa funzionalità, andare al menu principale > Mappa > Percorsi…

Risorse utili

Per informazioni approfondite su questa funzionalità, fare riferimento alla sezione Percorsi nella Guida al prodotto o alla sezione Percorsi nella Guida di riferimento rapido (in inglese).

Informazioni sul prodotto

La funzionalità Percorsi offre un modo efficace per ridurre il consumo di carburante, il chilometraggio e le emissioni di CO2 ottimizzando i percorsi dei conducenti. È possibile utilizzarla per creare pianificazioni dei percorsi, confrontare percorsi pianificati rispetto a quelli effettivi e identificare nuove opportunità di efficienza operativa.

Informazioni sulla release

Data della release/versione software

La prima release a includere la funzionalità è stata la 6.0. Gli aggiornamenti alla versione 11.0 sono inclusi in Anteprima della funzionalità.

Attività preliminari

La funzionalità Percorsi è disponibile nell'applicazione di gestione della flotta, all'interno della quale alcune funzionalità sono accessibili solo abilitando l'opzione Anteprima della funzionalità. Per abilitare tale opzione, andare a Opzioni utente > Anteprima della funzionalità, quindi abilitare il pulsante Pagina Percorso.

document Image

✱ NOTA: tutto il contenuto all'interno di Anteprima della funzionalità è in versione Beta.

Per visualizzare la scheda Percorsi in Anteprima della funzionalità, fare riferimento alla sezione Percorsi (Anteprima della funzionalità). Per visualizzare la scheda Percorsi con Anteprima della funzionalità disabilitata, fare riferimento alla sezione Percorsi riportata di seguito.


Percorsi

La funzionalità Percorsi consente di impostare punti di passaggio per creare i percorsi e assegnarvi asset.

Dal menu principale, andare a Mappe > Percorsi...> Percorsi.

document Image

I percorsi vengono creati collegando una serie di zone in sequenza, in modo da formare un itinerario. Queste sequenze sono completamente personalizzabili e i punti di passaggio possono essere aggiunti in qualsiasi ordine.

Aggiunta di un percorso

1

Nella pagina Percorsi, fare clic sul pulsante Aggiungere percorso.

document Image

2

Utilizzando la mappa, ingrandire la posizione desiderata o inserire il nome di una zona.

document Image

3

Aggiungere un punto di passaggio facendo clic sulle posizioni nella mappa.

document Image

4

Continuare ad aggiungere punti di passaggio per il percorso desiderato.

5

Fare clic sul pulsante Salvare percorso.

6

Nella pagina Modifica percorso, rinominare il percorso utilizzando il campo Descrizione e aggiungere eventuali commenti necessari.

document Image

7

Visualizzare la sezione Organizzatore zone per indicazioni e soste lungo il percorso.

document Image

8

Fare clic sul pulsante Ottimizzare per ottenere il percorso più efficiente possibile.

9

Fare clic su Salvare.


Modifica di un percorso

1

Nella pagina iniziale Percorsi, cercare il percorso utilizzando la barra di ricerca e fare clic sul nome del percorso.

2

Nella pagina Modifica percorso, modificare le informazioni necessarie.

document Image

3

Fare clic su Salvare.


Rimozione di un percorso

1

Nella pagina iniziale Percorsi, cercare il percorso utilizzando la barra di ricerca, quindi fare clic sul nome del percorso.

2

Fare clic sul pulsante Modificare, quindi nella pagina Modifica percorso fare clic su Rimuovere.

3

Viene visualizzata una finestra popup. Per eliminare definitivamente il percorso, fare clic su Rimuovere.

Creazione di un percorso pianificato

1

Andare al menu principale > Mappa > Percorsi.

2

Nella pagina Percorsi, inserire il nome del percorso utilizzando il campo di ricerca.

document Image

3

Selezionare il percorso dalla tabella.

4

Nella pagina Modifica percorso, fare clic sul pulsante Creare piano.

5

Selezionare un asset utilizzando il menu a discesa Veicolo.

document Image

6

Selezionare la data iniziale utilizzando il calendario. Quindi fare clic su Fine.

document Image

7

Visualizzare i percorsi nella sezione Organizzatore zona. Regolare i tempi di percorrenza, la distanza, il tempo necessario per raggiungere la posizione e quello trascorso a destinazione.

document Image

8

Fare clic su Salvare.

Visualizzazione di un percorso pianificato

1

Nella pagina Percorsi, fare clic sul menu a discesa Opzioni.

2

Impostare Tipo di percorso su Pianificato.

document Image

3

Selezionare l'asset.

4

Aggiornare il Periodo di date in modo che corrisponda all'orario iniziale.

document Image

5

Fare clic sul pulsante Applicare modifiche. Lo stato dell'asset nella pagina Percorsi viene visualizzato come Pianificato.

document Image

Invio di percorsi e messaggi

! IMPORTANTE: per inviare percorsi e messaggi, è necessario disporre di un percorso pianificato. Se si sceglie un percorso non pianificato da inviare al veicolo, è necessario selezionare un asset dalla pagina Messaggi.

1

Nella pagina iniziale Percorsi, cercare il percorso utilizzando la barra di ricerca, quindi fare clic sul nome del percorso.

2

Nella pagina Modifica percorso, fare clic sul pulsante Inviare al veicolo.

3

Nella pagina Messaggi viene visualizzato il percorso assegnato. Selezionare il destinatario del percorso e digitare un messaggio. È possibile scegliere il destinatario tra gli asset o gli utenti disponibili.

4

Digitare il messaggio da associare al percorso. È possibile aggiungere un messaggio per ogni singola destinazione.

document Image

✱ NOTA: è possibile selezionare Rimuovere le soste esistenti per rimuovere l'elenco delle soste dal dispositivo del destinatario.

5

Fare clic su Inviare. Il messaggio viene recapitato all'asset o all'utente e può essere visualizzato tramite l'app Drive.


Percorsi (Anteprima della funzionalità)

La funzionalità Percorsi consente di impostare punti di passaggio per creare i percorsi e assegnarvi asset.

Dal menu principale, andare a Mappe > Percorsi...> Percorsi. La tabella Percorsi mostra il nome dei percorsi creati, l'asset assegnato, l'ora iniziale programmata e lo stato.

document Image

Aggiunta di un percorso

1

Nella pagina Percorsi, fare clic sul pulsante Aggiungere percorso.

2

Compilare i campi necessari nella sezione Dettagli percorso. I campi sono:

  1. Nome: inserire il nome del percorso.
  2. Tipo di percorso: selezionare Non pianificato se non si è sicuri dell'asset da assegnare o Pianificato se si dispone di un asset da assegnare al percorso.
  3. Commento (opzionale): inserire eventuali commenti.

document Image

3

Aggiungere un punto di passaggio utilizzando la funzione Mappa o inserendo una zona o un indirizzo nella sezione Soste lungo il percorso.

document Image

✱ NOTA: selezionare la posizione iniziale per bloccare la posizione di inizio del percorso e fare clic su Aggiungere commento per inserire eventuali commenti.

4

Aggiungere un altro punto di passaggio facendo clic sul pulsante Aggiungere nuova sosta e inserendo una zona o un indirizzo, oppure aggiungere il punto di passaggio sulla mappa.

document Image

5

Continuare ad aggiungere tutti i punti di passaggio necessari per il percorso. È possibile cambiarne l'ordine facendo clic e trascinando la scheda relativa alla sosta.document Image

✱ NOTA: per rimuovere un punto di passaggio dal percorso, fare clic sull'icona Rimuovere accanto al campo Zona o indirizzo.

6

Una volta completato il percorso, selezionare il pulsante Posizione finale per bloccare la posizione di arrivo del percorso.

document Image

7

Fare clic sul pulsante Ottimizzare percorso per ottenere il percorso più efficiente possibile.

8

Una volta ottimizzato il percorso, fare clic su Salvare. Viene visualizzata la pagina Percorso con tutti i dettagli aggiornati.

9

Nella pagina Percorsi sono disponibili le seguenti opzioni:

  1. Fare clic su Indietro per tornare alla tabella Percorsi.
  2. Fare clic su Modificare per apportare eventuali modifiche al percorso.
  3. Fare clic su Duplicare per creare una copia del percorso.
  4. Fare clic su Report per scaricare il percorso.

document Image

Modifica di un percorso

1

Nella pagina Percorsi, fare clic sul pulsante Modificare. In alternativa, dalla pagina iniziale Percorsi, cercare il percorso utilizzando la barra di ricerca, fare clic sul nome del percorso, quindi su Modificare.

2

Nella pagina Modifica percorso, modificare le informazioni nella sezione Dettagli percorso o nella sezione Soste lungo il percorso, oppure modificare i punti di passaggio direttamente sulla mappa.

✱ NOTA: per informazioni su come assegnare un percorso a un asset, vedere la sezione Assegnazione di un percorso a un asset. Per informazioni su come annullare l'assegnazione di un asset a un determinato percorso, vedere la sezione Annullamento dell'assegnazione di un asset.

3

Una volta terminata la modifica del percorso, fare clic su Salvare.

Rimozione di un percorso

1

Nella pagina Percorso, fare clic sul pulsante Modificare. In alternativa, dalla pagina iniziale Percorsi, cercare il percorso utilizzando la barra di ricerca, fare clic sul nome del percorso, quindi su Modificare.

2

Nella pagina Modifica asset, fare clic sul pulsante Rimuovere.

3

Viene visualizzata la finestra popup Rimuovere percorso?. Per eliminare definitivamente il percorso, fare clic su Rimuovere.

document Image

Assegnazione di un percorso a un asset

Dalla pagina Percorsi

1

Nella pagina Percorsi, fare clic sul pulsante Duplicare.

✱ NOTA: se è stato creato un percorso, è possibile utilizzare il pulsante Duplicare per duplicare il percorso per asset diversi. Nella pagina Modifica percorso, modificare il percorso duplicato in base alle necessità.

2

Nella pagina Modifica percorso, selezionare il pulsante di opzione Pianificato.

document Image

3

Compilare i campi visualizzati nella sezione Dettagli percorso.

  1. Asset: selezionare un asset dal menu a discesa per assegnarlo al percorso.
  2. Ripetizione percorsi: abilitare questa opzione se è necessario ripetere il percorso.
  3. Se abilitata, è possibile impostare la frequenza di ripetizione su giornaliera o settimanale. Se il percorso viene ripetuto settimanalmente, è possibile specificare in quali giorni.
  4. Data iniziale: selezionare la data di inizio del percorso.
  5. Data finale (opzionale): selezionare la data di fine del percorso.

document Image

4

Compilare tutti i campi necessari visualizzati nella sezione Soste lungo il percorso. Ripetere l'operazione per tutte le soste.

  1. Ora di arrivo: consente di regolare l'ora di arrivo dell'asset in ciascuna posizione del percorso.
  2. Durata: consente di regolare la durata della sosta in ogni posizione del percorso.
  3. Intervallo di arrivo: consente di specificare un intervallo di tempo entro cui il conducente deve arrivare in una determinata posizione del percorso.

document Image

NOTA: la regolazione della durata influisce automaticamente sull'intervallo di arrivo.

5

Fare clic su Salvare. La pagina Percorso visualizza una panoramica dei dettagli e delle soste.

Dalla pagina iniziale Percorsi

1

Dalla pagina iniziale Percorsi, cercare il percorso utilizzando la barra di ricerca.

document Image

2

Nella tabella, fare clic sul percorso.

document Image

3

Nella pagina Percorsi, fare clic su Duplicare o Modificare e seguire i passaggi dal 2 al 5 riportati nella sezione Dalla pagina Percorsi.

Annullamento dell'assegnazione di un asset

1

Dalla pagina iniziale Percorsi, fare clic sul menu a discesa Opzioni e procedere come segue:

  1. Selezionare il tipo di percorso Pianificato.
  2. Cercare l'asset utilizzando il menu a discesa Asset.
  3. Regolare il periodo di date.

document Image

2

Fare clic sul pulsante Applicare modifiche.

3

Selezionare il nome di un percorso dalla tabella.

4

Fare clic sul pulsante Modificare.

5

Dalla pagina Modifica percorso, selezionare Non pianificato.

document Image

6

Fare clic su Salvare.


Report sui percorsi pianificati rispetto a quelli effettivi

È possibile confrontare i percorsi pianificati e l'attività effettiva dei veicoli utilizzando la funzionalità Report sui percorsi pianificati rispetto a quelli effettivi. Questo strumento semplifica la visualizzazione delle differenze tra percorsi e viaggi, permettendo di identificare potenziali aree di miglioramento all'interno della flotta.

Il report illustra le soste non effettuate dai conducenti e il conseguente scarto temporale, in caso di arrivo in ritardo o in anticipo a una determinata sosta. Per accedere al report, selezionare Mappa > Percorsi... > Report sui percorsi pianificati rispetto a quelli effettivi.

Accesso ai report

1

Selezionare un asset dal menu a discesa Ricercare asset....

document Image

2

Per impostazione predefinita, il report viene impostato automaticamente sul giorno corrente. Per visualizzare i dati archiviati, selezionare l'intervallo di date appropriato nel menu Opzioni. L'intervallo di arrivo è personalizzabile e assicura ai conducenti una maggiore flessibilità nel raggiungere la destinazione senza incorrere in ritardi.

3

Il report mostra i percorsi e i viaggi pianificati per giorno, ora della sosta e asset. Indica inoltre se un conducente è in ritardo o non effettua le soste, quale dovrebbe essere la durata prevista della sosta e la distanza.

document Image

✱ NOTA: qualsiasi sosta al di fuori di una zona viene etichettata come Sosta inattesa.

4

Selezionare l'icona a forma di segnaposto sulla mappa per visualizzare un confronto del percorso pianificato con il percorso effettivo effettuato dall'asset.

5

Selezionare l'icona Informazioni per visualizzare i dettagli della sosta, inclusi il nome della zona, gli orari di arrivo effettivi e pianificati, la durata effettiva e pianificata della sosta, la distanza e la durata di guida effettive, nonché la distanza e la durata di guida pianificate. In caso di sosta inattesa, verranno mostrate solo l'ora di arrivo effettiva e la durata della sosta.

document Image

6

Scaricare una versione PDF o Microsoft Excel del report facendo clic sul menu a discesa Report e selezionando il formato di file desiderato.

Riassunto del percorso

Questo report consente di trovare i veicoli che viaggiano lungo percorsi prestabiliti o nelle vicinanze, in base ai dati forniti dai dispositivi telematici. Questa funzionalità utilizza dati storici per determinare se più asset seguono lo stesso percorso o se è possibile modificare i percorsi per ottimizzarli. Per accedere al report, selezionare Mappa > Percorsi… > Riassunto del percorso.

Accesso al riassunto del percorso

1

Fare clic sul menu a discesa Opzioni e regolare il periodo di date e le opzioni di visualizzazione necessarie.

  1. Visualizza per: consente di visualizzare il report in base all'asset, per sapere se un determinato asset sta seguendo i percorsi, o in base al percorso, per determinare se un asset sta seguendo un percorso in particolare.
  2. Asset: consente di selezionare qualsiasi asset.
  3. Ripristinare la selezione: fare clic per ripristinare la selezione e scegliere un altro asset.

document Image

✱ NOTA: se il report viene visualizzato per Asset, ogni asset viene mostrato con i nomi dei percorsi che meglio corrispondono a quelli elencati. Se invece viene visualizzato per Percorso, ciascun percorso viene mostrato con il nome dell'asset che compie percorsi simili a quelli elencati.

2

Fare clic sul pulsante Applicare modifiche.

3

Scaricare una versione PDF o Microsoft Excel del report facendo clic sul menu a discesa Report e selezionando il formato di file desiderato.

Percorso senza corrispondenza

Questa funzionalità consente di tenere traccia dei tempi di guida di ogni asset al di fuori di un percorso pianificato. Per accedervi, selezionare Mappa > Percorsi…> Percorso senza corrispondenza.

Accesso a percorsi senza corrispondenza

1

Fare clic sul menu a discesa Opzioni e regolare il periodo di date e le opzioni di visualizzazione necessarie.

  1. Asset: consente di selezionare qualsiasi asset.
  2. Ripristinare la selezione: fare clic per ripristinare la selezione e scegliere un altro asset.
  3. Percentuale minima del tempo di sosta: inserire una percentuale minima del tempo di sosta per trovare le corrispondenze migliori per dispositivi specifici tra tutti i record di registro dei percorsi esistenti.

2

Fare clic sul pulsante Applicare modifiche. Il report mostra ogni asset selezionato con una voce per ciascun giorno entro l'intervallo di date, il gruppo, l'ora e la distanza totale di guida fuori dal percorso.

✱ NOTA: se, in un determinato giorno nell'intervallo di date, l'asset non è uscito dal percorso prestabilito, tale data viene riportata comunque, ma la distanza percorsa è uguale a zero.

Importare percorsi

Questa funzione consente di importare più percorsi contemporaneamente. Per accedervi, selezionare Mappa > Percorsi... > Importare percorsi.

Importazione di percorsi

1

Utilizzando il modello d'esempio, creare un foglio di calcolo con le informazioni sul percorso da importare nell'applicazione.

document Image

2

Trascinare e rilasciare il foglio di calcolo nell'apposita casella oppure fare clic per cercare i file.

document Image

3

Nel foglio di calcolo caricato, l'applicazione mostra il numero dei percorsi validi e non validi. Fare clic su Percorsi non validi per visualizzare i percorsi con informazioni mancanti o errate.

✱ NOTA: gli errori sono elencati in rosso.

4

Fare clic sull'icona di caricamento sui percorsi validi per importarli nell'applicazione.

OPERAZIONE RIUSCITA: si tratta di una notifica banner che mostra il numero di percorsi importati correttamente.

Accesso ai percorsi nell'app Drive

La scheda Percorsi nell'app Drive consente ai conducenti di gestire in modo efficiente i percorsi assegnati e di visualizzare le modifiche apportatevi nell'applicazione per la gestione della flotta. Le informazioni relative al percorso nell'app Drive vengono sincronizzate con le modifiche apportate nell'applicazione per la gestione della flotta.

Interruzione della visualizzazione

1

Accedere all'app Drive con le proprie credenziali di accesso.

2

Inserire il nome, il VIN o il numero di serie dell'asset.

document Image

3

Fare clic su Salvare e continuare.

4

Nella dashboard, selezionare Routes (Percorsi).

document Image

5

Per visualizzare le soste correnti, andare ai dettagli del percorso nella scheda Stops (Soste).

  1. Time Window (Finestra temporale): indica l'ora in cui l'asset deve arrivare alla sosta.
  2. Arrival time (Estimated) (Ora di arrivo [stimata]): indica l'ora di arrivo prevista per l'asset.
  3. Duration (Durata): indica il periodo di tempo in cui l'asset è rimasto in sosta.
  4. Notes (Note): consente di visualizzare eventuali note inviate al conducente. Questi messaggi vengono creati a partire dai commenti aggiunti durante la creazione o la modifica di un percorso.

document Image

✱ NOTA: utilizzare questi dettagli per visualizzare anche lo stato di ogni sosta.

6

È possibile modificare il layout dei dettagli del percorso e scegliere una vista dettagli, una vista elenco e la pianificazione esatta per ogni sosta.

document Image

7

Selezionare Map View (Vista mappa) per visualizzare le soste sulla mappa.

document Image

8

Nella scheda Summary (Riepilogo), visualizzare le prestazioni complessive del percorso in tempo reale.

document Image


scroll-up