Ottimizzazione dei percorsi e dell'efficienza operativa - Spedizioni
Support Document
0 mins to read
Febbraio 2025
DE-DE ES-LATAM FR-CA FR-FR IT-IT PT-BR
Sommario
Introduzione
Il presente documento svolge la funzione di guida di riferimento per il modulo Pianificazione e ottimizzazione - Spedizioni di MyGeotab. Il modulo Spedizioni opera in combinazione con il modulo Mobile, utilizzato dalle Risorse per visualizzare gli appuntamenti loro assegnati e l'effettivo stato di questi ultimi. Grazie agli aggiornamenti in entrata e in uscita effettuati quasi in tempo reale, gli utenti di Spedizioni possono gestire in modo proattivo gli appuntamenti della giornata e supportare efficacemente le Risorse sul campo. Inoltre, grazie a metriche chiave dinamiche, utilizzate per evidenziare gli elementi che richiedono particolare attenzione, e all'impiego di metodi semplici per apportare modifiche significative, il modulo Spedizioni consente agli utenti di rispondere rapidamente alle esigenze che si manifestano sul campo operativo, in continua evoluzione, mantenendo al contempo l'attenzione sull'avanzamento nell'ambito del percorso.
! IMPORTANTE: Per utilizzare questo modulo è necessario disporre di un abbonamento a Pianificazione avanzata percorsi.
Prerequisiti
Un prerequisito obbligatorio per poter utilizzare il modulo Spedizioni è rappresentato dal fatto che deve essere innanzitutto pubblicato un piano nel modulo Percorsi di Ottimizzazione dei percorsi e dell'efficienza operativa.
! IMPORTANTE: il modulo Spedizioni non si può utilizzare finché non viene pubblicato un piano per la giornata e per la Filiale che si sta gestendo. Per ulteriori informazioni sul modulo Percorsi, consultare la Guida utente: pianificazione e la ottimizzazione dei percorsi.
Attività preliminari
Il modulo Spedizioni è accessibile direttamente da MyGeotab.
Per accedere al modulo Spedizioni:
1 | Accedere a MyGeotab. |
2 | Dal menu principale andare su Produttività > Pianificazione avanzata percorsi > Spedizioni.
|
3 | Viene visualizzata la pagina Spedizioni. |
Modulo Spedizioni
Il modulo Spedizioni è organizzato in due viste: Centro di comando e Scheda di pianificazione. Passare da una vista all'altra facendo clic sul rispettivo pulsante.
Centro di comando
La vista Centro di comando consente un'immediata visualizzazione delle metriche chiave inerenti alla giornata operativa in corso di svolgimento, relativamente a tutte le Filiali monitorate, con piani pubblicati nel modulo Percorsi. Fare riferimento ai bucket delle metriche per ulteriori dettagli, creare appuntamenti per la giornata in corso, selezionare le Filiali che si desidera monitorare e altro ancora.
✱ NOTA: tutti i dati del Centro di comando si basano sulle Filiali monitorate selezionate (scheda Stato > Modificare selezioni > Selezione Filiale).
- Panoramica delle metriche: consente di visualizzare le tendenze nel tempo relativamente agli arrivi in orario, così come una panoramica delle metriche inerenti agli appuntamenti. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Riepilogo.
- Riepilogo: la vista predefinita all'avvio di Spedizioni. Fornisce in tempo reale un riepilogo relativo agli stati effettivi degli appuntamenti nelle Filiali monitorate.
- Stato: consente di visualizzare una rapida panoramica delle metriche specifiche delle Filiali monitorate.
✱ NOTA: facendo clic su Modificare selezione, quindi selezionare la/le Filiale/i da monitorare. Tali selezioni sono specifiche per ciascun utente.
- Appuntamenti per la giornata in corso: consente di visualizzare una metrica e di creare nuovi appuntamenti per una Filiale specifica che vengono poi aggiunti al piano del giorno corrente come non assegnati. Per ulteriori dettagli consultare Creazione di un Appuntamento.
- Bucket delle metriche: categorie di Appuntamenti e Risorse raggruppate in base alle metriche pertinenti, da cui è possibile intraprendere alcune azioni. Ogni numero presente all'interno del bucket delle metriche indica il conteggio degli elementi applicabili.
- Pannello Tutte le attività: consente di visualizzare gli eventi relativi a Spedizioni nel momento in cui si verificano, con i relativi indicatori di data e ora in relazione all'utente specifico.
Riassunto
Panoramica delle metriche: riepilogo è suddiviso in due sezioni:
- Metrica arrivi in orario (% OTA): consente di visualizzare le seguenti informazioni:
- Pianificati in orario: mostra la percentuale relativa al numero complessivo di appuntamenti pianificati per l'arrivo in orario, che non sono tuttavia attualmente in corso.
- Attuali in orario: mostra la percentuale relativa al numero complessivo di appuntamenti con arrivo in orario che sono stati completati e/o sono attualmente in corso.
- Mancati: mostra il numero di appuntamenti per i quali l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento è stato mancato.
- Metriche degli appuntamenti: suddividono dinamicamente in categorie gli appuntamenti del giorno, in base al relativo stato
- Incompleti: numero di appuntamenti Non eseguiti e/o Annullati
- Ripianificati: numero di appuntamenti ripianificati per una data diversa
- Completati: numero di appuntamenti completati nella giornata in corso
- In sospeso: numero di appuntamenti non ancora iniziati e ancora considerati in orario
- Pianificati: numero di appuntamenti pianificati per la giornata in corso
- Appuntamenti per la giornata in corso: numero di appuntamenti creati nella giornata in corso, pianificati per la giornata in corso
Gli Appuntamenti pianificati nelle Filiali monitorate selezionate si possono visualizzare facendo clic in un punto qualsiasi della barra Metriche degli appuntamenti.
Utilizzando la barra Metriche degli appuntamenti, si possono effettuare le seguenti operazioni:
- Scegliere i dettagli da visualizzare tramite l'opzione Colonne, impostando la relativa attivazione o disattivazione per un massimo di 12 dei seguenti elementi:
- Filiale
- Tipo di ordine
- Ora di inizio (ora di inizio prevista o effettiva in loco)
- Ora di fine (ora di fine prevista o effettiva in loco)
- Inizio dell'intervallo di tempo pianificato (intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento)
- Fine dell'intervallo di tempo pianificato (intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento)
- Durata
- Tempo di guida
- Indirizzo
- Città
- Codice postale
- Risorsa
- Team risorse
- Cliente
- Telefono cliente
✱ NOTA: gli elementi Azioni e ID Appuntamento vengono sempre visualizzati per impostazione predefinita.
- Utilizzare Opzioni di ordinamento per ordinare gli appuntamenti in base a una o più colonne, in ordine crescente o decrescente. Al termine, fare clic su Applicare.
- Nella colonna Azioni, fare clic su Verificare appuntamento per aggiungere o rivedere un evento oppure su Note per aggiungere o rivedere una nota.
È possibile visualizzare l'attuale Stato dell'appuntamento e il tipo di evento Verificare appuntamento come definito dalle icone qui di seguito raffigurate.
Icona Stato appuntamento | Descrizione |
| Assegnato - In orario |
| Completato |
| Assegnato - In ritardo |
| Assegnato - A rischio |
| Non eseguito |
| Annullato |
| Non assegnato |
Icona dell'evento di verifica dell'appuntamento | Descrizione |
| Nessuna azione richiesta |
| Ha lasciato un messaggio |
| Numero errato |
| Verificato |
| Contatto cliente non richiesto |
| Nessuna risposta |
Bucket delle metriche
È possibile visualizzare una panoramica di ciascuna metrica relativa a Spedizioni tramite appositi bucket interattivi, i quali mostrano l'attuale conteggio degli eventi. Alcuni bucket comprendono sottocategorie e conteggi.
I colori e i conteggi dei bucket forniscono indicazioni visive, in modo da focalizzare l'attenzione dove necessario:
- Grigio chiaro: Attività in questo bucket
- Grigio scuro: Nessuna attività in questo bucket
- Rosso: compare solo per il bucket Risorsa in pericolo, se applicabile
Sottocategorie dei bucket
Le sottocategorie dei bucket servono per evidenziare il numero di eventi in base al grado di urgenza e alle relative tempistiche di questi ultimi.
- Ora: l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento è iniziato o è stato mancato
- Tra 1 h: l'inizio dell'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento è entro 1 ora a partire da adesso
- Tra 2 h: l'inizio dell'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento è entro 2 ore a partire da adesso
- Tra 3+ h: l'inizio dell'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento è entro 3+ ore a partire da adesso
✱ NOTA: le sottocategorie del bucket Risorse disponibili si riferiscono al numero di risorse e al momento in cui si prevede che le stesse saranno disponibili.
Bucket | Definizione |
Risorsa in pericolo | Numero di risorse fisicamente in pericolo o a rischio (ad esempio, emergenza medica, incidente stradale, rapina, ecc.) |
Appuntamenti a rischio | Numero di appuntamenti per i quali si rischia di mancare l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento |
Risorse disponibili | Numero di risorse disponibili |
Appuntamenti non assegnati | Numero di appuntamenti attualmente non assegnati a un Tecnico (Risorsa) |
Appuntamenti fuori tempo | Numero di appuntamenti la cui durata eccede la tempistica pianificata |
Appuntamenti mancati | Numero di appuntamenti per i quali è stato mancato l'intervallo di tempo pianificato |
Segnalato - Mancata corrispondenza posizione | Numero di risorse segnalate dal cliente come non presenti nella posizione prestabilita |
In corso - Mancata corrispondenza posizione | Numero di risorse il cui appuntamento risulta essere in corso di esecuzione ma che non si trovano nella posizione prestabilita |
Ultimo appuntamento | Numero di risorse il cui ultimo appuntamento assegnato risulta essere in corso di esecuzione |
Fare clic su uno qualsiasi dei bucket per visualizzare i dettagli relativi agli appuntamenti e/o alle risorse.
Filtri dei bucket
Una volta effettuato l'accesso al bucket, utilizzare i filtri del livello di urgenza delle le relative tempistiche per visualizzare l'appuntamento specifico o l'elenco delle risorse, facendo clic su una o più sottocategorie (Ora, 1 ora, 2 ore, 3+ ore). I filtri si applicano ugualmente alla mappa, con il colore del filtro applicabile.
L'elenco degli appuntamenti si può ulteriormente filtrare ed è possibile visualizzare ulteriori categorie di appuntamento facendo clic sul pulsante Ordinamento, e utilizzando i cursori per attivare o disattivare le seguenti opzioni:
- Filtrare per Gruppo di tipi di ordine
- Mostrare gli appuntamenti mancati
- Mostrare gli appuntamenti assegnati
- Mostrare gli appuntamenti non assegnati
- Filtrare per evento di verifica appuntamento
Una volta effettuate una o più selezioni, fare clic in un punto qualsiasi all'esterno dell'elenco per comprimerlo, quindi fare clic sul pulsante Indietro per tornare all'elenco degli appuntamenti ora filtrato.
Fare clic su uno qualsiasi degli appuntamenti presenti sulla mappa per visualizzare ulteriori informazioni e intraprendere azioni quali aggiungere un evento Verificare Home, Note, o modificare la durata.
Passare a un altro bucket senza tornare al Centro di comando, facendo clic sul bucket dalla vista elenco situata in alto.
Pannello Tutte le attività
Il pannello Tutte le attività è un log di dati quasi in tempo reale: mostra gli eventi relativi a tutte le filiali con attività, man mano che si verificano nel corso della giornata.
- Utilizzare il campo Ricerca per individuare e filtrare gli eventi relativi a un appuntamento oppure a una Risorsa specifica.
- Espandere i tipi di attività predefiniti per visualizzare i record. Viene indicata anche la quantità attuale di ciascun tipo di attività.
- Utilizzare la funzione Download per esportare tutte le attività (a partire dall'ora corrente) in un file CSV.
Scheda di pianificazione
La Scheda di pianificazione viene utilizzata per monitorare e gestire appuntamenti e risorse di una determinata Filiale. Consente di visualizzare lo stato relativo alle risorse e agli appuntamenti quasi in tempo reale con il trascorrere della giornata lavorativa. Qui è possibile intervenire sugli appuntamenti, ad esempio riassegnandoli o modificando la durata degli stessi, mentre da parte sua il sistema aggiorna le metriche dei percorsi in seguito alle modifiche effettuate.
Visualizzazione della Scheda di pianificazione
- Per passare da una Filiale all'altra, fare clic sul riquadro della Filiale desiderata.
- In alternativa, utilizzare il menu a discesa situato sopra l'elenco delle risorse.
- È possibile personalizzare le dimensioni dei dati presenti nella Scheda di pianificazione scegliendo tra visualizzazione piccola, media o grande.
- Per visualizzare i percorsi effettuati nel corso della giornata, utilizzare i pulsanti di posizione per spostarsi indietro, all'ora corrente o in avanti, oppure fare clic su un punto qualsiasi, tranne che su un appuntamento, e trascinare a sinistra o a destra.
- Effettuare la ricerca di una Risorsa, quindi fare clic sulla selezione per focalizzare la relativa visualizzazione.
- È possibile identificare lo stato attuale di un appuntamento in base al colore specifico che lo determina.
- Blu: Assegnato (in orario, entro l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento)
- Giallo: A rischio (rischio di mancare l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento)
- Rosso: In ritardo (intervallo di tempo pianificato mancato per l'appuntamento)
✱ NOTA: gli appuntamenti completati saranno visualizzati in blu, anche nel caso in cui sia stato mancato l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento.
- Passare il mouse su un appuntamento assegnato per visualizzare le seguenti informazioni nel pannello Dettagli appuntamento:
- Stato dell'appuntamento
- Intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento e Tipo di ordine
- ID appuntamento
- Durata (tempo in loco), regolata in base al livello di efficienza della Risorsa assegnata
- Nome del cliente e Numero account
- Indirizzo dell'appuntamento
- Risorsa assegnata e relativo Team
- Ora di arrivo (prevista)
- Tempo e distanza di guida
- Ritardo, se applicabile
- Visualizzare le risorse pianificate e il loro stato corrente: Pronto (icona cerchio verde) o Non pronto (icona bianca senza simbolo), In pericolo (triangolo rosso), Altro (tazza di caffè marrone) e percentuale di capacità piena.
- Fare clic sul pulsante Ordinare per per personalizzare l'ordinamento dell'elenco Risorse e raggruppare queste ultime per Team (se applicabile).
- Fare clic sul pulsante Ordinare per per personalizzare l'ordinamento dell'elenco Risorse e raggruppare queste ultime per Team (se applicabile).
- Passare il mouse sull'icona Informazioni per visualizzare ulteriori dettagli delle risorse, quali efficienza, pianificazione, indirizzo iniziale e finale, ecc.
- Selezionare una o più risorse, quindi fare clic su Aprire mappa per visualizzare i percorsi sulla mappa con gli appuntamenti indicati in sequenza.
- Ingrandire o ridurre la mappa utilizzando la rotellina di scorrimento del mouse, oppure utilizzare i pulsanti Più/Meno.
- Per espandere la mappa, fare clic sul pulsante Espandere, per ottenere la visualizzazione a schermo intero.
- Fare clic sul pulsante Livelli per attivare o disattivare la visualizzazione di altri punti dati sulla mappa.
- Fare clic su Chiudere mappa per comprimere la vista mappa.
Assegnazione di un Appuntamento non assegnato
Fare clic sul pulsante Appuntamenti non assegnati (triangolo verde) per espandere ed effettuare la ricerca nell'elenco.
✱ NOTA: il numero di appuntamenti non assegnati è indicato sul pulsante.
Per assegnare un appuntamento non assegnato, attenersi alla seguente procedura:
- Dall'elenco esteso, fare clic e trascinare un appuntamento sul percorso della Risorsa di destinazione.
- Rilasciare una volta selezionato il percorso corretto, come definito dai trattini blu intorno al percorso.
- Il percorso della Risorsa di destinazione verrà filtrato e comparirà il pannello relativo ai dettagli dell'appuntamento. Fare clic sul pulsante Confermare assegnazione per completare l'azione, oppure premere il tasto Esc per annullare l'operazione.
✱ NOTA: l'appuntamento verrà inserito automaticamente in una sequenza ottimale, indipendentemente dalla posizione impostata nel passaggio 3. Dopo aver confermato l'assegnazione, è possibile riordinare la sequenza prevista per l'appuntamento.
Riassegnazione di un Appuntamento assegnato
Gli appuntamenti si possono riassegnare da una Risorsa a un'altra, facendo clic e trascinando le stesse.
- Fare clic e trascinare l'appuntamento dal percorso della Risorsa corrente al percorso effettuato dall'altra Risorsa.
- Una volta selezionato, rilasciare il percorso corretto, come definito dai trattini blu intorno al percorso.
- I percorsi compiuti dalle due Risorse verranno filtrati e comparirà il pannello relativo ai dettagli dell'appuntamento. Fare clic sul pulsante Confermare assegnazione per completare l'azione oppure premere il tasto Esc per annullare l'operazione.
✱ NOTA: l'appuntamento riassegnato verrà aggiunto automaticamente alla fine del percorso dell'altra Risorsa, indipendentemente dalla posizione impostata nel passaggio 2. Dopo il passaggio 3 è possibile riordinare la sequenza prevista per l'appuntamento.
Riordinamento sequenza di un Appuntamento assegnato
È possibile riordinare la sequenza degli appuntamenti assegnati nel percorso della Risorsa. Una volta effettuata questa operazione, gli orari di arrivo e i tempi di guida stimati per tutti gli appuntamenti previsti all'interno del percorso vengono automaticamente ricalcolati e aggiornati di conseguenza.
- Fare clic e trascinare l'appuntamento desiderato lungo il percorso, fino alla posizione target.
✱ NOTA: mentre si trascina l'appuntamento lungo il percorso, il colore che identifica la posizione target della sequenza cambierà dal verde al bianco.
- Rilasciare nella posizione di sequenza desiderata.
Visualizzazione e modifica di un appuntamento non assegnato
- Fare clic sull'appuntamento assegnato all'interno di un percorso, in modo da far comparire il pannello Dettagli appuntamento.
- Nel pannello Dettagli appuntamento vengono visualizzate le opzioni qui di seguito descritte. Fare clic per visualizzare o modificare:
- Verificare: consente di visualizzare l'evento di verifica dell'appuntamento esistente o di aggiungere l'evento e un commento opzionale.
- Note: consente di visualizzare le note esistenti o aggiungere una nuova nota.
- Codici: consente di visualizzare i codici esistenti. Per aggiungere un codice agli appuntamenti completati, non eseguiti o annullati, vedere il passaggio 2 di Chiusura di un appuntamento assegnato.
✱ NOTA: una volta aggiunti e salvati, i codici non possono essere modificati.
- Dettagli: consente di visualizzare se una Risorsa bloccata o una Risorsa preferita è associata all'appuntamento.
- Fare clic sull'icona di Modifica (matita) e scegliere tra le seguenti opzioni:
- Modifica: consente di modificare la durata dell'appuntamento nello stato Assegnato o In viaggio.
- Annullare assegnazione: consente di annullare l'assegnazione dell'appuntamento alla Risorsa.
✱ NOTA: disponibile solo per gli appuntamenti in stato Assegnato.
- Forzare In viaggio: consente di modificare lo stato dell'appuntamento da Assegnato a In viaggio.
✱ NOTA: Se l'appuntamento è nello stato In viaggio, l'opzione verrà visualizzata come Annulla In viaggio.
- Forzare In corso: consente di modificare lo stato dell'appuntamento da Assegnato o In viaggio a In corso.
✱ NOTA: se l'appuntamento è nello stato In corso, l'opzione verrà visualizzata come Annulla In corso.
- Fare clic su Salvare per salvare le modifiche apportate.
Modifica di un appuntamento assegnato
- Fare clic sull'appuntamento In corso nel percorso, in modo da far comparire il pannello Dettagli appuntamento.
- Fare clic sull'icona Modificare (matita) e scegliere Chiudere appuntamento.
- Impostare l'ora di chiusura richiesta e fare clic sullo stato desiderato (Completo, Annullato o Non eseguito)
- Opzionale: selezionare i codici di chiusura o di lavoro e inserire i commenti
- Fare clic sul pulsante Chiudere appuntamento per salvare e aggiornare lo stato.
Visualizzazione e modifica di un Appuntamento non assegnato
- Fare clic sul pulsante Appuntamenti non assegnati (triangolo verde).
- Scorrere l'elenco degli appuntamenti oppure utilizzare il campo di ricerca per trovare un appuntamento specifico.
- Fare clic sull'appuntamento presente nell'elenco: comparirà il pannello Dettagli appuntamento, per poter effettuare la necessaria revisione.
- Dal pannello Dettagli appuntamento, fare clic per visualizzare o modificare quanto segue:
- Verificare: consente di visualizzare l'evento di verifica dell'appuntamento esistente o di aggiungere l'evento e un commento opzionale.
- Note: consente di visualizzare le note esistenti o aggiungere una nuova nota.
- Codici: consente di visualizzare i codici esistenti
- Dettagli: consente di visualizzare se una Risorsa bloccata o una Risorsa preferita è associata all'appuntamento.
- Fare clic sull'icona di Modifica (matita) e selezionare Modificare informazioni per cambiare la durata dell'appuntamento.
- Fare clic sul pulsante Salvare per salvare le modifiche effettuate.
Creazione di un Appuntamento
All'interno della Scheda di pianificazione è possibile creare nuovi appuntamenti, e quindi assegnarli a una Risorsa.
- Fare clic sul pulsante + Creare appuntamento per visualizzare la finestra Creare nuovo appuntamento.
✱ NOTA: la Filiale predefinita è quella selezionata nella Scheda di pianificazione e non può essere cambiata.
- Compilare i campi:
Appuntamento (sono tutti obbligatori)
- ID Appuntamento*: inserirlo manualmente oppure utilizzare il pulsante Aggiornare per generarlo automaticamente
- Tipo di ordine*: effettuare una ricerca o selezionare dall'elenco a discesa
- Inizio intervallo di tempo* (intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento)
- Fine intervallo di tempo* (intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento)
- Indirizzo: utilizzare il campo di ricerca, quindi fare clic sull'indirizzo corretto una volta visualizzato lo stesso
- Durata*: tempo in loco, modificare se necessario. Per impostazione predefinita la voce viene visualizzata in base al tipo di ordine
- Ricavi*: modificare se necessario. Per impostazione predefinita la voce viene visualizzata in base al tipo di ordine
Dati di contatto (è richiesto solo il nome)
- Nome contatto*
- Telefono principale
- Telefono secondario
- Aggiungere nota: relativa all'appuntamento
- Fare clic su Salvare o Salvare e crearne un altro (quindi ripetere i passaggi qui sopra riportati). Il nuovo appuntamento verrà aggiunto all'elenco degli Appuntamenti non assegnati.