Ottimizzazione dei percorsi e dell'efficienza operativa - Mobile
Support Document
0 mins to read
Febbraio 2025
DE-DE ES-LATAM FR-CA FR-FR IT-IT PT-BR
Sommario
Introduzione
Il presente documento svolge la funzione di guida per Ottimizzazione dei percorsi e dell'efficienza operativa - Mobile. Questa applicazione consente di gestire gli appuntamenti assegnati per la giornata, contattare i clienti, aggiungere note e altro ancora.
! IMPORTANTE: Per utilizzare questo modulo è necessario disporre di un abbonamento a Pianificazione avanzata percorsi.
Requisiti
Si consiglia di utilizzare l'app Geotab Drive che deve essere installata sul dispositivo mobile, ed è necessario essere abbonati a Pianificazione avanzata percorsi.
Per ulteriori informazioni sui requisiti inerenti al dispositivo e sulle istruzioni di configurazione, consultare la Guida del conducente all'app Drive.
In alternativa, è possibile accedere a Pianificazione e ottimizzazione - Dispositivo mobile tramite MyGeotab e navigare sul dispositivo mobile effettuando l'accesso con le stesse credenziali del conducente configurate per la risorsa in Pianificazione e ottimizzazione.
Attività preliminari
È possibile accedere a Pianificazione e ottimizzazione - Dispositivo mobile in Geotab Drive. Se non si dispone delle credenziali di accesso per Geotab Drive, contattare il proprio amministratore.
Accedere a Geotab Drive, quindi selezionare Percorsi avanzati per iniziare a utilizzare Pianificazione e ottimizzazione - Dispositivo mobile.
Utilizzo di Ottimizzazione dei percorsi e dell'efficienza operativa - Mobile
Impostazione dello stato e delle preferenze
Tramite l'impostazione dello stato, si informa l'operatore in sede relativamente al proprio stato operativo. Toccare lo stato, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
- Pronto: selezionare Pronto quando si è pronti e disponibili per l'assegnazione di appuntamenti.
- Non pronto: selezionare Non pronto al termine della giornata lavorativa o quando non si è disponibili per l'assegnazione di appuntamenti.
- Su altro: selezionare Su altro quando si è in pausa, o si sta lavorando, ma non in relazione a un appuntamento assegnato (ad esempio, durante una riunione del team).
- Allarme: selezionare Allarme in caso di emergenza o di situazione pericolosa. In tal modo viene immediatamente inviata una notifica urgente all'operatore che potrà rispondere prontamente e fornire assistenza.
Quando si aggiorna lo stato dell'appuntamento, lo stato cambia nell'app: ciò consente di informare l'operatore in sede riguardo al proprio stato attuale e al modo in cui lo stato effettivo può influire sui tempi di risposta.
Preferenze aggiuntive
È inoltre possibile impostare le seguenti preferenze:
- Vista elenco: consente di visualizzare un elenco degli appuntamenti, a seconda dei filtri applicati. Questa vista si rivela utile per visualizzare una panoramica di tutti gli appuntamenti.
- Vista calendario: consente di visualizzare gli appuntamenti in un calendario. Questa vista è utile per determinare se si è in ritardo rispetto alla pianificazione prevista.
- Modalità scura: toccare l'icona luna per attivare la modalità scura, oppure toccare l'icona sole per tornare alla modalità chiara.
- Servizi di localizzazione: toccare l'icona localizzazione per attivare i servizi di localizzazione.
Filtraggio degli appuntamenti
Per impostazione predefinita, Percorsi avanzati (Pianificazione e ottimizzazione - Dispositivo mobile) consente di visualizzare tutti gli appuntamenti assegnati tramite la vista elenco.
Per modificare la visualizzazione si possono utilizzare i seguenti filtri:
- Tutti: consente di visualizzare gli appuntamenti aperti e chiusi
- Aperti: consente di visualizzare gli appuntamenti assegnati, attivi o in sospeso.
- Chiusi: consente di visualizzare gli appuntamenti assegnati che sono stati Completati, Annullati o Non eseguiti (non completati).
Visualizzazione dei dettagli relativi all'appuntamento
Per ogni appuntamento sono disponibili le seguenti informazioni:
- ID appuntamento: consente di visualizzare un numero ID univoco relativo all'appuntamento.
- Tipo di ordine: consente di visualizzare il tipo di lavoro da completare.
- Intervallo di tempo appuntamento: consente di visualizzare l'intervallo di tempo pianificato per l'appuntamento.
- Durata pianificata: consente di visualizzare il tempo pianificato per il completamento del lavoro.
- Indirizzo: consente di visualizzare l'indirizzo del cliente.
- Numero telefonico: consente di visualizzare il numero di telefono del cliente. Toccare Chiamare per utilizzare il dialer del dispositivo, per chiamare il cliente.
- Cliente: consente di visualizzare il nome completo del cliente.
- Orario di arrivo: consente di visualizzare l'orario di arrivo stimato, in base al percorso effettuato e agli appuntamenti pianificati.
È inoltre possibile eseguire le seguenti azioni, per ciascun appuntamento:
- Note: consente di aggiungere note importanti riguardo all'appuntamento.
- Verificare appuntamento: consente di aggiungere un evento Verificare Home all'appuntamento, per documentare la comunicazione con il cliente.
- Contattare l'operatore in sede: consente di chiamare direttamente l'operatore in sede con un semplice tocco.
- Aggiungere foto: consente di caricare una foto dal telefono cellulare, in qualità di prova dell'avvenuta consegna.
- Stato appuntamento: consente di aggiornare lo stato dell'appuntamento.
Indicazioni stradali per l'appuntamento selezionato
Per arrivare a un appuntamento in sicurezza e in modo efficiente, scegliere tra due opzioni per le indicazioni stradali:
- Aprire Geotab Drive, quindi selezionare Percorsi avanzati.
- Selezionare il metodo di navigazione preferito:
- A seconda del tipo di dispositivo, fare clic su Google Maps o Apple Maps per le istruzioni dell'app del dispositivo
- Indipendentemente dal tipo di dispositivo, fare clic su Navigare per ottenere le indicazioni interattive e scegliere la navigazione Sicurezza camion o veicolo
- Con Sicurezza camion selezionato, è possibile attivare o disattivare l'opzione Trasporto materiali pericolosi? per un'ulteriore sicurezza durante la navigazione.
Aggiornamento dei dettagli relativi all'appuntamento
Aggiunta di note all'appuntamento
L'aggiunta di note può fornire informazioni di particolare importanza per l'operatore in sede, o per un altro conducente. Utilizzare ad esempio Note per indicare che si è riusciti a completare solo parzialmente un appuntamento, e ciò che rimane da fare, oppure che è stato concordato con il cliente di tornare più tardi nel corso della giornata.
Per aggiungere una nota a un appuntamento, attenersi alla seguente procedura:
- Aprire Geotab Drive, quindi selezionare Percorsi avanzati.
- Toccare Note su un appuntamento.
Viene visualizzata la finestra popup Note.
- Scrivere una nota, quindi toccare Aggiungere. Ripetere l'operazione per aggiungere altre note.
È stata correttamente aggiunta una nota a un appuntamento.
Aggiunta di un evento di verifica dell'appuntamento
Verificare appuntamento consente di documentare l'esito del tentativo di confermare l'appuntamento con il cliente prima dell'arrivo in loco. Ciò consente di prevenire la mancata esecuzione degli appuntamenti, migliorare il percorso effettuato e l'esperienza del cliente. L'evento viene ugualmente visualizzato dall'operatore in sede: quest'ultimo potrà in tal modo effettuare un follow-up in base alle specifiche necessità.
Per aggiungere un evento Verificare appuntamento, procedere come segue:
- Aprire Geotab Drive, quindi selezionare Percorsi avanzati.
- Toccare Verificare appuntamento per l'appuntamento selezionato.
Viene visualizzata la finestra popup Verificare appuntamento.
- Toccare l'icona casa, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
- Nessuna azione richiesta: indica che non è richiesta alcuna azione.
- Lasciato messaggio: indica che è stato lasciato un messaggio vocale oppure un messaggio a un'altra persona.
- Numero errato: indica la conferma, da parte dell'utente, che il numero di telefono relativo all'appuntamento è errato.
- Verificato: indica che l'utente ha contattato con successo il cliente e ha confermato la disponibilità di quest'ultimo in relazione all'appuntamento.
- Contatto cliente non richiesto: indica che l'appuntamento non richiede comunicazione o conferma da parte del cliente.
- Nessuna risposta: indica che l'utente ha cercato di contattare il cliente, ma non ha ricevuto alcuna risposta.
- (Opzionale) Commento: scrivere una nota associata alla selezione effettuata nel passaggio 3.
- Toccare Aggiungere.
È stato correttamente aggiunto un evento Verificare appuntamento all'appuntamento selezionato.
Aggiunta di una foto all'appuntamento
Per gli appuntamenti che richiedono una prova di consegna, è possibile caricare una foto dal proprio dispositivo mobile.
✱ NOTA: si possono aggiungere più foto per ciascun appuntamento.
Per aggiungere una foto a un appuntamento, attenersi alla seguente procedura:
- Aprire Geotab Drive, quindi selezionare Percorsi avanzati.
- Toccare Aggiungere foto su un appuntamento.
Viene visualizzata la finestra popup Caricare un'immagine.
- Toccare Cercare file per individuare e selezionare la foto sul dispositivo mobile.
Viene visualizzata la miniatura della foto caricata.
✱ NOTA: per eliminare una foto caricata, selezionare la miniatura, quindi selezionare l'icona eliminare.
È stata correttamente aggiunta una foto a un appuntamento.
Aggiornamento stato dell'appuntamento
Aggiornando lo stato dell'appuntamento si dà la possibilità all'operatore in sede di conoscere quasi in tempo reale l'effettivo avanzamento sul percorso. Ciò garantisce al contempo la sicurezza del conducente, consentendo all'operatore in sede di fornire assistenza in caso di necessità. Per impostazione predefinita, lo stato dell'appuntamento è Assegnato.
Per aggiornare lo stato dell'appuntamento, assicurarsi di essere nello stato operativo Pronto. Toccare lo stato Assegnato relativo all'appuntamento, quindi selezionare una delle opzioni descritte nella tabella seguente.
✱ NOTA: toccando Annullare è possibile tornare allo stato precedente.
Icona
Stato
Definizione
Assegnato
Assegnato è lo stato predefinito. Ciò significa che l'appuntamento è stato assegnato all'utente, ma non è stata intrapresa alcuna altra azione.
Da Assegnato, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
- In viaggio
- In corso
In viaggio
In viaggio significa che l'utente sta guidando, o si sta dirigendo verso l'indirizzo dell'appuntamento.
Da In viaggio, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni:
- In corso
- Annullare
In corso
In corso significa che si sta eseguendo attivamente il lavoro richiesto.
Completato
Completato significa che è stato completato il lavoro richiesto.
Annullato
Annullato significa che non è stato iniziato il lavoro richiesto, a causa dei seguenti motivi:
- Il cliente rifiuta l'appuntamento
- Gli interventi aggiuntivi da effettuare o le modifiche sollecitate dal cliente richiedono la creazione di un nuovo appuntamento
Non eseguito
Non eseguito significa che il lavoro richiesto è stato iniziato, ma non è stato possibile completarlo a causa di motivi al di fuori del controllo dell'utente (ad esempio, il cliente ha dovuto improvvisamente partire).
Chiusura di un appuntamento
Quando si chiude un appuntamento, è possibile inserire i dettagli relativi al lavoro svolto durante l'appuntamento.
✱ NOTA: per poter completare questa operazione, lo stato attuale deve essere In corso.
Per chiudere un appuntamento, attenersi alla seguente procedura:
- Toccare lo stato dell'appuntamento (In corso), quindi selezionare uno dei seguenti stati:
- Completato
- Annullato
- Non eseguito
Viene visualizzata la finestra popup [ID Appuntamento].
- Confermare che in Stato sia selezionato lo stato corretto.
✱ NOTA: i Codici di chiusura e i Codici di lavoro vengono configurati dall'azienda. I Codici di chiusura sono in genere servizi di lavoro generici, mentre i Codici di lavoro sono di solito i servizi di lavoro specifici eseguiti. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio Amministratore.
- In Codici di chiusura, selezionare l'opzione appropriata, quindi toccare Aggiungere. Modificare la quantità in base alle specifiche necessità (+/-). Ripetere l'operazione per qualsiasi altro codice di chiusura. Toccare l'icona di eliminazione per rimuovere il codice.
- In Codici di lavoro, selezionare l'opzione appropriata, quindi toccare Aggiungere. Modificare la quantità in base alle specifiche necessità (+/-). Ripetere l'operazione per qualsiasi altro codice di lavoro. Toccare l'icona di eliminazione per rimuovere il codice.
- (Opzionale) Aggiungere un commento o una nota sul/sui codice/i di chiusura e/o sul/sui codice/i di lavoro aggiunto/i.
- Toccare Avanti.
Viene visualizzato il passaggio Firma.
Firma e revisione
- Se applicabile, far firmare al cliente con le proprie iniziali o il proprio nome nell'apposita casella riservata alla firma. Toccare Cancellare per ripristinare.
- Toccare Avanti per continuare o saltare il passaggio 1.
Viene visualizzato il passaggio Revisione.
- Controllare e assicurarsi che lo stato, i codici di Chiusura e di Lavoro siano corretti, quindi toccare Salvare.
L'appuntamento è stato correttamente completato.
✱ NOTA: se lo Stato selezionato non è corretto, oppure se è stato tralasciato un Codice di chiusura o di lavoro, toccare Precedente fino a tornare al primo passaggio e modificare in base alle specifiche necessità. Se sono stati aggiunti Codici di chiusura o di lavoro non corretti, toccare Chiudere o X nell'angolo in alto a destra per annullare l'evento di chiusura e ricominciare dall'inizio.
Quando si completa un appuntamento, lo stato viene automaticamente aggiornato a Pronto. L'operatore in sede viene così informato riguardo al fatto che l'utente è ora disponibile, e che l'appuntamento è stato eseguito.
Modifica di un appuntamento completato
Una volta completato l'appuntamento, è possibile modificare i codici e/o i relativi commenti.
✱ NOTA: la Firma si può aggiungere o modificare solo durante il completamento iniziale dell'appuntamento. Non è possibile modificarla in seguito.
- Aprire Geotab Drive, quindi selezionare Percorsi avanzati.
- Toccare Modificare codici nell'appuntamento completato che si desidera modificare.
Viene visualizzata la finestra popup [ID Appuntamento].
- In Codici di chiusura, modificare l'opzione appropriata, quindi toccare Aggiungere. Modificare la quantità in base alle specifiche necessità (+/-). Ripetere l'operazione per qualsiasi altro codice di chiusura. Toccare l'icona eliminare per eliminare il codice.
- In Codici di lavoro, selezionare l'opzione appropriata, quindi toccare Aggiungere. Modificare la quantità in base alle specifiche necessità (+/-). Ripetere l'operazione per qualsiasi altro codice di lavoro. Toccare l'icona eliminare per eliminare il codice.