Geotab Data Connector Guida utente degli insight sulla manutenzione

Support Document

0 mins to read

Guida utente degli insight sulla manutenzione

Dicembre 2023

EN-US - CS-CZ - DE-DE - ES-ES - ES-LATAM - FR-CA - FR-FR - IT-IT - JA-JP - KO-KR - NL-NL - PL-PL - PT-BR - SV-SE

Sommario

Introduzione

Gli Insight sulla manutenzione di Geotab Data Connector utilizzano dati approfonditi per fornire ai responsabili delle flotte insight utili e chiari sui problemi di manutenzione più comuni, quali valutazione degli impianti elettrici e presenza di acqua nel carburante. Grazie ai nostri modelli di intelligenza artificiale e di analisi dei dati, gli insight sulla manutenzione aiutano gli utenti a identificare eventuali problemi prima che si trasformino in guasti onerosi da riparare.

Guarda questo video in inglese per una breve panoramica

I diversi aspetti della manutenzione del veicolo vengono analizzati attraverso numerosi insight. Di seguito sono riportati una breve descrizione e il modo in cui ciascuno di essi viene estrapolato.

Electrical System Rating (ESR)

Geotab dispone di un processo all'avanguardia per la raccolta e la registrazione degli eventi di tensione di avviamento. Ogni volta che un veicolo viene avviato, il dispositivo hardware Geotab inizia la registrazione della tensione. In presenza di una tendenza di riduzione nella tensione di avviamento minima, viene generato questo insight. La batteria, l'alternatore e il motorino di avviamento sono componenti del veicolo che potrebbero contribuire a un problema di questo tipo.

document Image

Rilevamento acqua nel carburante

Sapevi che una delle minacce più sottovalutate per le prestazioni e la longevità di un veicolo è la presenza di acqua nel carburante? Questo problema, solo apparentemente di minore importanza, può causare gravi problemi, che vanno dalla mancata accensione del motore al minimo irregolare fino a gravi guasti ai componenti fondamentali. L'acqua, un intruso non combustibile del sistema di carburante, può causare corrosione, compromettere la precisione di iniezione del carburante e, nei climi più freddi, congelare o bloccare le tubazioni del carburante. Per i motori diesel, il problema è ancora più grave poiché la presenza di acqua favorisce la crescita microbica che può ostruire i filtri del carburante e gli iniettori. Ma il rischio non si ferma qui: qualora dovesse entrare nella camera di combustione, l'acqua potrebbe causare il temuto blocco idraulico e provocare danni incalcolabili al motore. Proteggi il tuo veicolo comprendendo e prevenendo questa minaccia nascosta. La manutenzione regolare, con l'uso di carburante di qualità e l'impiego di separatori d'acqua o additivi, sono passaggi chiave per mantenere il motore in perfetta salute e prolungarne la durata.

Sensore di posizione dell'albero a camme

Il sensore di posizione dell'albero a camme è un dispositivo elettronico che monitora la posizione e la velocità dell'albero a camme e invia tali dati al modulo di comando motore (ECM) del veicolo. Il modulo ECM utilizza questi dati per controllare la quantità di carburante che entra nella camera di combustione e la fasatura di accensione. Un sensore malfunzionante potrebbe inviare un avviso prima che si verifichi il guasto. Se i sintomi vengono ignorati e il sensore di posizione dell'albero a camme si danneggia, l'accensione del veicolo potrebbe essere compromessa. La programmazione anticipata dei promemoria per la manutenzione può evitare guasti su strada.

Sistemi frenanti antibloccaggio (ABS)

Il sistema frenante antibloccaggio (ABS) è un componente meccanico del veicolo che consente al conducente di continuare a sterzare pur premendo i freni. Si tratta di una funzionalità di sicurezza fondamentale, che può aiutare i conducenti a evitare collisioni e a frenare in modo sicuro. L'insight Sistema frenante antibloccaggio (ABS) identifica gli asset con ABS malfunzionante, in modo che possano essere portati tempestivamente in officina per gli interventi di manutenzione necessari.

Regolatore dei gas di scarico (EGR)

I componenti principali che costituiscono il sistema di regolazione dei gas di scarico sono la valvola EGR e, per molti veicoli diesel, un radiatore EGR. Tale sistema è dotato di numerosi sensori che ne monitorano il funzionamento. Quando questi sensori inviano codici di guasto, significa che il funzionamento dei componenti potrebbe non essere più ottimale e che, quindi, ci si potrebbe trovare di fronte a un problema con il sistema di regolazione. Un sistema EGR correttamente funzionante può in teoria aumentare l'efficienza di un motore a benzina. L'insight Regolatore dei gas di scarico (EGR) consente di identificare quotidianamente gli asset con malfunzionamenti ai sistemi EGR. La programmazione dei promemoria per la manutenzione aiuta ad evitare problemi di prestazioni del motore causati da guasti dell'EGR.

Liquido di raffreddamento del motore

L'impianto di raffreddamento del motore comprende tutti quei componenti che sono responsabili del raffreddamento del motore e della rimozione del calore derivante da altri processi del motore. Tale impianto è dotato di numerosi sensori che ne monitorano il funzionamento. Quando questi sensori inviano codici di guasto, significa che il funzionamento dei componenti potrebbe non essere più ottimale e che, quindi, ci si potrebbe trovare di fronte a un problema con il sistema di raffreddamento. L'insight Liquido di raffreddamento del motore fornisce visibilità sui guasti ed è in grado di stabilire quando saranno necessari gli interventi di manutenzione e con quale urgenza.

Candeletta

La candeletta è un componente fondamentale dei cilindri del motore e contribuisce a ottimizzarne l'efficienza riscaldando il carburante e l'aria in ingresso. Si tratta di una funzionalità chiave in condizioni climatiche molto fredde, che costringono i motori a uno sforzo aggiuntivo per mantenere costante la temperatura operativa. Questo insight consente di individuare quotidianamente gli asset con potenziali malfunzionamenti alle candele. La programmazione dei promemoria per la manutenzione aiuta a evitare problemi di prestazioni del motore e a migliorare il consumo del carburante a temperature più rigide.

Accensione irregolare del cilindro

Le accensioni irregolari dei cilindri possono verificarsi su quasi tutti i veicoli dotati di motore a combustione interna (ICE). L'irregolarità nell'accensione dei cilindri non rappresenta un problema di per sé, ma è il sintomo di altri problemi del motore, alcuni dei quali potrebbero essere gravi. Se non si interviene tempestivamente, queste anomalie potrebbero determinare problemi più gravi nel tempo con conseguenti costi elevati di manutenzione. È grazie al rilevamento tempestivo di questi eventi che possono essere evitate riparazioni costose. L'insight Accensione irregolare del cilindro identifica gli asset con accensioni irregolari confermate su base giornaliera, consentendo di pianificare gli interventi di manutenzione necessari.

Schema dati

Lo schema contiene 2 tabelle. Una è la tabella MaintenanceIssues_Log che fornisce il log dalle date in cui il problema è stato rilevato fino alla data in cui il problema non è stato più osservato. Un problema manterrà uno stato attivo a meno che non venga più segnalato.

La tabella MaintenanceIssues_Daily invece fornisce una panoramica dei problemi attivi in una data specifica. Le 2 tabelle sono fornite per consentire sia l'analisi storica dei problemi che le anomalie che richiedono assistenza immediata.

Si noti inoltre che, se il problema è ancora attivo, in entrambe le tabelle verrà visualizzato solo in una data specifica. La data attuale è in genere ritardata di 24 ore a causa dell'aggiornamento giornaliero.

MaintenanceIssues_Log

Nome colonna

Tipo

Descrizione

DeviceId

STRING

L'ID del dispositivo telematico, come indicato in MyGeotab.

SerialNo

STRING

Il numero di serie del dispositivo telematico installato nel veicolo.

IssueType

STRING

Il tipo di problema che richiede manutenzione, ad esempio un problema al sistema frenante antibloccaggio, un problema al sensore di posizione dell'albero a camme, un problema al sistema di raffreddamento, un problema al ricircolo dei gas di scarico, un problema alle candelette, un problema relativo all'acqua nel carburante, un problema alla valutazione dell'impianto elettrico.

IssueActiveFrom_Date

DATE

La data locale in cui il problema di manutenzione con il dispositivo telematico associato ha iniziato a presentarsi. Il fuso orario locale è definito in MyGeotab.

IssueActiveTo_Date

DATE

La data locale in cui il problema di manutenzione con il dispositivo telematico associato è terminato. Il fuso orario locale è definito in MyGeotab.

MaintenanceIssues_Daily

Nome colonna

Tipo

Descrizione

Local_Date

DATE

La data locale in cui il problema con il dispositivo telematico associato è risultato attivo. Il fuso orario locale è definito in MyGeotab.

DeviceId

STRING

L'ID del dispositivo telematico, come indicato in MyGeotab.

SerialNo

STRING

Il numero di serie del dispositivo telematico installato nel veicolo.

IssueType

STRING

Il tipo di problema che richiede manutenzione, ad esempio un problema al sistema frenante antibloccaggio, un problema al sensore di posizione dell'albero a camme, un problema al sistema di raffreddamento, un problema al ricircolo dei gas di scarico, un problema alle candelette, un problema relativo all'acqua nel carburante, un problema alla valutazione dell'impianto elettrico.


Nuovo modello di manutenzione

Prima di iniziare, assicurati che Geotab Data Connector sia abilitato nel database, come descritto nella

Guida utente di Geotab Data Connector.

Nome o descrizione del modello

Data

Tableau

PowerBI

Excel

Insight sulla manutenzione

Dic 2023

Tableau

PowerBI

Excel

La dashboard fornisce un'istantanea dei problemi di manutenzione dei veicoli di una flotta.

  1. Veicoli con problemi negli ultimi 7 giorni: questo grafico mostra il numero di veicoli che hanno avuto problemi nel corso dell'ultima settimana ed effettua il relativo confronto con la settimana precedente.
  2. Veicoli con problemi da inizio anno: mostra il numero totale di veicoli che hanno avuto problemi dall'inizio dell'anno alla data attuale ed effettua il relativo confronto con il mese precedente.
  3. Problemi principali: elenca i problemi più comuni rilevati nella flotta, con un grafico a barre che evidenzia la frequenza di ciascun problema.
  4. Gruppi su cui focalizzarsi: indica quali gruppi di veicoli stanno riscontrando il maggior numero di problemi. Permette in tal modo di identificare le aree su cui concentrare le attività di manutenzione.
  5. Produttori da esaminare: fornisce una tabella relativa ai produttori di veicoli e al numero di veicoli di ciascun produttore per i quali si sono riscontrati dei problemi. Indica ugualmente le rispettive percentuali in relazione al numero complessivo di veicoli di cui si compone la flotta.
  6. Log dei problemi del veicolo: un log dettagliato che include il nome del dispositivo, le date in cui si sono manifestati i problemi, il tipo di problema riscontrato e la durata di ciascun problema segnalato.

document Image


Domande frequenti (FAQ)

Sono già un utente Geotab Data Connector. Come posso iniziare a utilizzare i dati e il modello degli insight sulla manutenzione?

Se sei già un utente di Geotab Data Connector, troverai disponibili anche le tabelle della manutenzione. Se stai creando la tua dashboard, simile alle tabelle KPI del veicolo, puoi creare nuove schermate in base ai nuovi dati. Se utilizzi i modelli, puoi scaricare quello nuovo e, effettuando una connessione corretta, il modello verrà popolato.

Perché non vedo problemi attivi per oggi?

Tieni presente che potrebbe esserci un ritardo di 24-36 ore nell'aggiornamento dei dati. Questo è il motivo per cui potresti vedere la data di ieri nei dati più recenti.

Cosa si intende per problema attivo?

I problemi attivi sono problemi di manutenzione rilevati attraverso la diagnostica del veicolo. Tali problemi rimarranno attivi fino alla loro risoluzione.

Cosa succede se, per un giorno, il veicolo non viene utilizzato?

Se il veicolo non viene utilizzato il giorno successivo all'insorgere di un guasto, si presume che il problema sia ancora attivo finché il veicolo non viene utilizzato di nuovo e la diagnostica non viene visualizzata.

scroll-up